Top Categories

Spotlight

today30 Settembre 2025

Articoli Erik Goi

Settembre 2025: l’AI arriva in Gazzetta, Claude 4.5 fa le maratone sui progetti aziendali, e GPT-5 diventa il vero “collega” virtuale

25 settembre 2025. Finalmente la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale entra in vigore. Una cornice normativa robusta, con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e AgID a controllare sicurezza, notifiche e buone pratiche. L’obiettivo? Sviluppo e adozione responsabile negli ambiti strategici. Risultato vero? Molta teoria, un po’ di attesa, e il solito [...]

Top Voted
Sorry, there is nothing for the moment.

Come rendere irrecuperabili i file cancellati o sensibili

Articoli + Sicurezza Erik Goi today14 Dicembre 2018 214

Background
share close

Ti sarai chiesto spesso come rendere irrecuperabili i file cancellati. Scoprilo in questo articolo.

Come ti ho detto in altri articoli, di cui il più recente è ”Quanto è sicuro un disco cifrato?” la sicurezza dei dati è sempre più importante.
La migliore soluzione è, ovviamente, la cifratura del disco. In questo modo rendi il tuo computer sicuro e metti i tuoi dati in una botte di ferro.
La cifratura potrebbe rallentare leggermente il tuo PC, ma ne vale davvero la pena.


Ci sono, però, casi in cui non è il caso di cifrare il disco del tuo computer perchè i dati transitano solo sul PC, ma non ci risiedono fisicamente.
Se il tuo caso è questo, sappi però che se cancelli un file (anche dal cestino) è sempre possibile recuperarlo.
Questo dovrebbe farti pensare, in quanto i dati che “lavori” e poi elimini, non sono spariti per sempre, ma sono solo in attesa di essere recuperati da qualcuno. La miglior cosa da fare sarebbe eliminarli in modo definitivo ed irrecuperabile, vediamo come.

Come rendere irrecuperabili i file cancellati: la pratica

Il modo migliore è cancellare in modo sicuro i file messi nel cestino.
Questa procedura è completamente inutile su un Pc che ha il disco cifrato.
Ci sono parecchi software per fare questo, quello che ti consiglio di usare è Eraser un software gratuito che, una volta installato, ti permetterà di fare molte cose interessanti.
La più semplice sarà quella di svuotare in modo sicuro il cestino. E ti permetterà di farlo semplicemente aggiungendo una voce in più al menù che appare quando clicchi con il tasto destro sul “Cestino”.


Questa è la soluzione più semplice, in quanto ti basterà buttare nel cestino i file come al solito. Invece di cliccare su “svuota cestino” ti basterà cliccare sulla voce di rimozione sicura con Eraser.
Il software permette anche di automatizzare l’operazione, svuotando periodicamente in modo sicuro il cestino. Ma ritengo che se non sei molto avvezzo con la programmazione delle automatizzazioni, sarebbe meglio farlo manualmente quando ti serve.

Conclusioni

Questo è ciò che ti consiglio per aumentare la sicurezza dei tuoi sistemi. Ti ho mostrato come rendere irrecuperabili i file cancellati, non puoi fare finta di nulla!


A questo, ovviamente, dovrai affiancare un buon sistema cifrato di salvataggio dati. Come sempre, ti invito a lasciare un commento qui sotto ed a seguirmi sulla mia pagina Facebook : Erik Goi – Sistemi di Backup.

Se invece vuoi una consulenza a 360° per verificare che il tuo attuale sistema di backup  e la tua rete non siano vulnerabili ad attacchi od a perdite di dati richiedi la consulenza approfondita!

Written by: Erik Goi

Tagged as: .

Rate it
Previous post

Similar posts

Articoli Erik Goi / 30 Settembre 2025

Settembre 2025: l’AI arriva in Gazzetta, Claude 4.5 fa le maratone sui progetti aziendali, e GPT-5 diventa il vero “collega” virtuale

25 settembre 2025. Finalmente la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale entra in vigore. Una cornice normativa robusta, con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e AgID a controllare sicurezza, notifiche e buone pratiche. L’obiettivo? Sviluppo e adozione responsabile negli ambiti strategici. Risultato vero? Molta teoria, un po’ di attesa, e il solito rischio di rincorrere chi ha ...

Read more trending_flat

Articoli Erik Goi / 22 Marzo 2025

Marzo 2025: l’Italia approva la sua legge sull’AI mentre il mondo corre già da tre anni

20 marzo 2025. Il Senato approva il primo disegno di legge italiano sull’intelligenza artificiale. Applausi. Foto. Comunicati stampa. “L’Italia pioniera nella regolamentazione responsabile dell’AI”.​ Poi vai a vedere i dettagli. Legge delega. Significa che serve ancora scrivere i decreti attuativi. Che arriveranno tra mesi. Forse anni.​ Nel frattempo? OpenAI sta per rilasciare GPT-5 in estate. Anthropic ha ...

Read more trending_flat