
Sicurezza + Articoli + Attualità Erik Goi today17 Giugno 2021 60
Manutenzione e riparazione computer ad Alba o in provincia di Cuneo, ma sei serio? Questo è quello che mi dicono i clienti.
Li guardo sempre un po’ sbigottito perché per loro è troppo fuori mano. In realtà per me comodo nella stessa maniera in cui lo è Torino, Alessandria o Asti.
Perché? Beh, la manutenzione e la riparazione sono parti fondamentali del mio lavoro, ma anche perché io ho un segreto. Che ora ti svelo!
No no, non possiedo strani poteri Divini e non sono matto, ho solo pensionato il vecchio metodo di lavoro chiamato break & fix che in Italiano si traduce con “aspetta che si spacchi e poi aggiustalo”.
Questa è una vecchia metodologia di lavoro che andava bene fino a 6-7 anni fa
Ed ora ti spiego il perché. Ma tranquillo. Sarò breve ma intenso.
Posso dirti con una certa sicurezza che ora la tua azienda ha dei problemi e corri dei rischi non di poco conto.
Vediamoli, ti faccio un breve elenco:
È il primo punto, ma è la conseguenza di ognuno dei punti successivi. Tutto quello che ho scritto dopo, ha come conseguenza un blocco o un ritardo della tua attività lavorativa. Questo significa zero fatture, che conduce a spese senza incasso.
La chiusura è solo una conseguenza.
Non sei adeguato al GDPR? Se un concorrente, un cliente o un dipendente ti segnalano al Garante per la Privacy, questo invierà il nucleo speciale privacy della Guardia di Finanza che verificherà la tua conformità a questa LEGGE EUROPEA uscita a maggio del 2018. (Leggi il mio articolo a tal proposito : GDPR e obblighi informatici: quanto ti costa non essere conforme alle normative?)
Se non sei conforme la multa può essere pari al 4% del totale lordo fatturato della tua azienda a livello mondiale oppure ad una cifra arbitraria che può arrivare fino ad un massimo di 20 milioni.
“Ma figurati se controllano”, so che lo pensi. E invece controllano e fanno anche le multe, infatti l’Italia è uno dei paesi con più multe fatte: Fonte – FederPrivacy
Ho unito questi due punti perché sono molto simili.
Se subisci un attacco possono rubarti i dati, se sono dati sensibili che riguardano terzi, queste terze persone possono denunciarti perché non tratti in maniera consona (leggi: in maniera conforme al GDPR 😅) i loro dati.
E passerai delle pessime giornate. E ti beccherai anche la multa del Garante, ovviamente. Perché questo genere di “furti” vanno denunciati al Garante e, cosa molto carina, sei tu stesso che dovrai denunciare il furto!
Se te li perdi, beh, perdi lavoro, tempo, soldi e fai la figuraccia con i clienti perché perdi i dati su cui devi lavorare. Quindi, perderai i clienti coinvolti nella perdita di dati e ti farai una brutta reputazione.
Come nel punto precedente, se sei un geometra, un architetto, un dottore, un commercialista (termino qui gli esempi se no vado avanti all’infinito), hai dati molto sensibili delle persone.
Se finiscono in rete, ti becchi una denuncia da parte di queste persone che, fino al furto dei loro dati dai tuoi sistemi, erano tuoi clienti.
Poi ti becchi la denuncia, paghi ed anche salato, ti piomba addosso il Garante, ti fa la multa (salata, ovviamente) e perdi i clienti.
Beh, può sembrare il male minore ma non è così.
I computer sono spesso sopravvalutati. Li pensiamo come macchine infallibili ed indistruttibili.
Ma non è così, una mancata manutenzione li porterà ad essere sempre più lenti e questo ti porta a sprecare soldi perché tu, o i tuoi dipendenti, sarete meno produttivi.
E alla lunga li porterà a rompersi. E la rottura ti piomberà addosso senza che tu te lo aspetti, senza poterla prevedere e si porterà dietro:
Non pensare che la riparazione sia solo legata al costo dell’intervento stesso.
Ti faccio l’esempio più banale e frequente di sempre:
Si rompe il disco fisso del pc del dipendente che ti fa le fatture ed i preventivi.
Ti trovi con un dipendente fermo, qual è il problema? Che starà fermo o comunque non farà il lavoro che lo paghi per fare per almeno 3 giorni. Quanto lo paghi all’ora? 7 Euro? Bene, 8 ore per 3 giorni sono 24 ore. Moltiplichiamo per i 7€/ora e vengono 168€ che TU sprechi.
Poi c’è l’urgenza il tuo tecnico deve venire ADESSO prendere il pc per ripararlo. Quindi gli dai un 100€ per l’urgenza? Mi pare il minimo. Poi c’è l’intervento per la riparazione ed un disco nuovo.
Diciamo che tra disco, urgenza e lavoro ti chieda 300€. Ottimo.
Cosa c’era nel PC? Il gestionale? Tutti i preventivi fatti ed ancora da inviare? Quanto ci aveva messo per farli? Aveva altri file che erano costati tempo al tuo dipendente per farli? Sicuramente.
Questa perdita è incalcolabile, perchè è impossibile stabilire quante ore e quanti dati hai perso. Perché sicuramente non hai un backup dei dati.
Quindi alla fine della fiera siamo a quota 468€ (stima al ribasso) ed hai un pc che non è operativo perché tutto il lavoro svolto dal tuo dipendente è perso per sempre. Quindi tutti i preventivi sono da rifare, lavoro già fatto che va fatto di nuovo e che si accumula al lavoro che nel mentre è arrivato nei 3 giorni di fermo e che nessuno ha fatto.
E chi paga questo problema? TU, mi pare ovvio.
La minaccia più grande sono i virus che cifrano i tuoi dati e poi ti chiedono il riscatto per ridarteli. I riscatti non costano poco e pagarli non garantisce che ti venga restituito il maltolto. Ovvio, paghi il riscatto ad un criminale, perché questo dovrebbe anche rispettare la parola?
Ho fatto un video a riguardo, potresti trovarlo interessante, te lo metto qui sotto
Beh, ma certo. Esiste eccome.
C’è un modo per evitare le multe, evitare i riscatti e per prevedere i guasti ed i fermi macchina e diminuire gli stessi del 60%?
Ovviamente si. Ecco perché offro un servizio di manutenzione e riparazione computer ad Alba, in provincia di Cuneo, di Asti di Alessandria e di Torino.
Posso controllare tutti i tuoi PC costantemente, h.24 e mettere al sicuro i tuoi dati in maniera veloce, sicura e conforme al GDPR.
Come puoi accedere a cotanta meraviglia? Contattami adesso!
Scritto da: Erik Goi
Tagged as: alba, alessandria, riparazione, manutenzione.
Sicurezza Erik Goi
Il salvataggio dati o backup, che dir si voglia è sempre un argomento un po’ spinoso perché nessuno sa mai bene come affrontarlo o come essere certi di avere un ...
Perché La Tua Azienda È In Buone Mani
COPYRIGHT 2022-2024 ERIK GOI | P.IVA 01635610056