Il Presidente Biden firma l’Executive Order sull’intelligenza artificiale. Il documento più completo mai prodotto da un governo sull’AI: 111 pagine.
E sai cosa mi ha colpito? Che mentre l’Europa discute da due anni su cosa vietare, gli Stati Uniti hanno scritto un piano su come dominare.
Differenza enorme. Differenza che conta.
L’Executive Order: cosa dice davvero
Non ti annoio con le 111 pagine. Ti do i punti chiave:
Sicurezza nazionale: le aziende che sviluppano modelli AI molto potenti devono notificare il governo e condividere i test di sicurezza. Non “chiedere il permesso”, solo informare. Enorme differenza.
Competizione e innovazione: attrare talenti AI negli USA, proteggere la proprietà intellettuale, supportare startup e piccole imprese. L’obiettivo è chiaro: gli USA devono dominare l’AI.
Protezione dei lavoratori: studiare l’impatto dell’AI sul lavoro e sviluppare programmi di formazione. Non “vietare l’AI”, ma preparare le persone.
Cybersecurity e infrastrutture critiche: prevenire l’uso dell’AI per attacchi informatici. Anche qui: non vietare, ma proteggere.
Vedi la differenza con l’approccio europeo? L’Europa dice “cosa NON puoi fare”. Gli USA dicono “come PUOI farlo meglio”.
OpenAI DevDay: tra 6 giorni cambia tutto (di nuovo)
E mentre Biden firmava l’Executive Order, OpenAI annunciava il DevDay per il 6 novembre. La prima conferenza per sviluppatori.
Le voci che girano? GPT-4 Turbo. Context window da 128.000 token (300 pagine di testo in un singolo prompt). Knowledge base aggiornato ad aprile 2023. Prezzi 3 volte più bassi di GPT-4.
E poi i Custom GPTs: versioni personalizzate di ChatGPT per casi d’uso specifici. Senza scrivere codice. Con un marketplace dove vendere i tuoi GPT.
Se questo si concretizza, è game over per chi non si è ancora mosso.
La differenza tra USA ed Europa
Facciamo un confronto veloce:
Europa: 2 anni per scrivere l’AI Act. Focus su cosa vietare, su classificazioni di rischio, su burocrazia. Risultato? Zero aziende europee competitive nel settore AI.
USA: Executive Order in ottobre 2023. Focus su come dominare, su come innovare, su come competere. Risultato? OpenAI, Google, Anthropic, Microsoft che controllano il mercato mondiale.
Chi sta vincendo? Non serve rispondere.
Cosa significa per le aziende italiane (la parte che conta)
Siamo a ottobre 2023. Un anno esatto dal rilascio di ChatGPT. E sai cosa vedo?
Aziende che ancora non hanno capito cosa sta succedendo. Che aspettano “le regole europee”. Che dicono “voglio vedere come va”.
E intanto:
- I concorrenti americani stanno già usando GPT-4 integrato in tutti i processi.
- Microsoft sta per rilasciare Copilot a tutti.
- Tra una settimana uscirà GPT-4 Turbo che costerà un terzo e farà il triplo.
Tu cosa stai facendo?
Il paragone con la sicurezza informatica
Lavoro con aziende tutti i giorni. E sai quante volte sento questa frase? “Sì Erik, la sicurezza è importante, ma costa troppo”.
Poi arriva il ransomware. 200.000 euro di danni in media. Dati persi. Produzione ferma. Clienti incazzati. E mi chiamano: “Erik, puoi aiutarci?”
Sì, ma ti costerà 10 volte di più che se l’avessi fatto prima.
Con l’AI è identico. Oggi investire nell’integrazione dell’AI costa poco. Tra 6 mesi, quando i tuoi concorrenti ti avranno già superato, recuperare ti costerà 10 volte di più.
E quindi?
Gli USA hanno capito una cosa fondamentale: l’AI è come internet negli anni ’90.
Chi si è mosso per primo ha dominato per decenni. Chi ha aspettato “le regole”, “la stabilità”, “la chiarezza”, è rimasto indietro per sempre.
L’Europa sta facendo lo stesso errore di 30 anni fa. Sta regolamentando invece di innovare.
E le aziende italiane? Stanno facendo lo stesso errore dei loro competitor che hanno perso il treno di internet.
Cosa devi fare adesso
Smetti di aspettare. L’AI è già qui. Funziona. È accessibile. Costa poco.
Tra una settimana uscirà GPT-4 Turbo. Costerà 3 volte meno di GPT-4 e avrà capacità 10 volte superiori.
Se non hai ancora integrato l’AI nei tuoi processi, sei già in ritardo. Se aspetti ancora, tra 6 mesi sarai fuori dal mercato.
Come sempre con la sicurezza informatica: meglio investire prima del disastro, che pagare 10 volte di più dopo.
Se vuoi capire come integrare l’AI nella tua azienda prima che sia troppo tardi, sai dove trovarmi. Ma se vuoi aspettare “le regole europee”, preparati a vedere i tuoi concorrenti americani portarti via i clienti.
L’innovazione non aspetta le regole. L’innovazione crea le regole.