Top Categories

Spotlight

today30 Settembre 2025

Articoli Erik Goi

Settembre 2025: l’AI arriva in Gazzetta, Claude 4.5 fa le maratone sui progetti aziendali, e GPT-5 diventa il vero “collega” virtuale

25 settembre 2025. Finalmente la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale entra in vigore. Una cornice normativa robusta, con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e AgID a controllare sicurezza, notifiche e buone pratiche. L’obiettivo? Sviluppo e adozione responsabile negli ambiti strategici. Risultato vero? Molta teoria, un po’ di attesa, e il solito [...]

Top Voted
Sorry, there is nothing for the moment.

Blog

61 Results / Page 1 of 7

Articoli Erik Goi / 30 Settembre 2025

Settembre 2025: l’AI arriva in Gazzetta, Claude 4.5 fa le maratone sui progetti aziendali, e GPT-5 diventa il vero “collega” virtuale

25 settembre 2025. Finalmente la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale entra in vigore. Una cornice normativa robusta, con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e AgID a controllare sicurezza, notifiche e buone pratiche. L’obiettivo? Sviluppo e adozione responsabile negli ambiti strategici. Risultato vero? Molta teoria, un po’ di attesa, e il solito rischio di rincorrere chi ha ...

Read more trending_flat

Articoli Erik Goi / 22 Marzo 2025

Marzo 2025: l’Italia approva la sua legge sull’AI mentre il mondo corre già da tre anni

20 marzo 2025. Il Senato approva il primo disegno di legge italiano sull’intelligenza artificiale. Applausi. Foto. Comunicati stampa. “L’Italia pioniera nella regolamentazione responsabile dell’AI”.​ Poi vai a vedere i dettagli. Legge delega. Significa che serve ancora scrivere i decreti attuativi. Che arriveranno tra mesi. Forse anni.​ Nel frattempo? OpenAI sta per rilasciare GPT-5 in estate. Anthropic ha ...

Read more trending_flat

Articoli Erik Goi / 14 Dicembre 2024

Dicembre 2024: è arrivata l’era degli agenti AI (e tu probabilmente non lo sai neanche)

11 dicembre 2024. Google lancia Gemini 2.0. Non un aggiornamento. Un cambio di paradigma.​ L’era degli agenti AI. Non più chatbot che rispondono. Assistenti che agiscono.​ 9 giorni dopo—20 dicembre—OpenAI risponde con o3. Un modello che supera il benchmark umano in test di ragionamento.​ 87,5% contro 85% degli umani su ARC-AGI. Prima volta nella storia che un’AI batte sistematicamente ...

Read more trending_flat

Articoli Erik Goi / 14 Agosto 2024

Agosto 2024: l’Europa regolamenta mentre Meta regala il modello più potente al mondo

1 agosto 2024. Entra in vigore l’AI Act europeo. La prima legge al mondo sull’intelligenza artificiale. 111 articoli, classificazioni di rischio, obblighi di conformità, burocrazia a tonnellate.​ Lo stesso giorno—e giuro che non se lo sono inventato—Meta rilascia Llama 3.1. 405 miliardi di parametri. Open source. Gratis. Scaricabile da chiunque.​ Capisci l’ironia? L’Europa passa anni a scrivere ...

Read more trending_flat

Articoli Erik Goi / 27 Febbraio 2024

Quando l’AI ha iniziato a creare video

Metà febbraio 2024. OpenAI annuncia Sora. Un modello che genera video da testo.​ Non clip di 2 secondi sgranate. Video da 60 secondi, Full HD, con personaggi coerenti, fisica realistica, movimenti fluidi. Scrivi “un astronauta corre su Marte al tramonto” e ottieni un video che sembra girato da un regista.​ Lo stesso giorno—lo stesso maledetto giorno—Google rilascia ...

Read more trending_flat

Articoli Erik Goi / 31 Ottobre 2023

Ottobre 2023: anche gli USA regolamentano l’AI

Il Presidente Biden firma l’Executive Order sull’intelligenza artificiale. Il documento più completo mai prodotto da un governo sull’AI: 111 pagine.​ E sai cosa mi ha colpito? Che mentre l’Europa discute da due anni su cosa vietare, gli Stati Uniti hanno scritto un piano su come dominare.​ Differenza enorme. Differenza che conta. L’Executive Order: cosa dice davvero Non ti annoio ...

Read more trending_flat

Articoli Erik Goi / 21 Giugno 2023

 l’Europa vuole regolamentare l’AI mentre tutti gli altri corrono come draghi 🐉

14 giugno 2023. Il Parlamento Europeo approva gli emendamenti all’AI Act, la prima legge al mondo per regolamentare l’intelligenza artificiale. Applausi, dichiarazioni, conferenze stampa. “L’Europa guida il mondo verso un’AI etica e responsabile”.​ E io penso: siamo proprio sicuri? Mentre l’Europa discuteva per due anni su cosa vietare e cosa permettere, OpenAI ha rilasciato GPT-3.5, ...

Read more trending_flat

Articoli Erik Goi / 31 Marzo 2023

GPT-4 arriva, Microsoft impazzisce, e l’Italia blocca tutto 

Marzo 2023 è stato il mese più pazzo dall’inizio di questa rivoluzione. E quando dico pazzo intendo letteralmente fuori controllo. 14 marzo: OpenAI rilascia GPT-4. Non un aggiornamento incrementale. Un salto generazionale.​ 16 marzo: Microsoft annuncia Microsoft 365 Copilot. L’AI integrata in Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Teams.​ 30 marzo: il Garante Privacy italiano blocca ChatGPT in tutta Italia. ...

Read more trending_flat