Top Categories

Spotlight

today30 Settembre 2025

Articoli Erik Goi

Settembre 2025: l’AI arriva in Gazzetta, Claude 4.5 fa le maratone sui progetti aziendali, e GPT-5 diventa il vero “collega” virtuale

25 settembre 2025. Finalmente la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale entra in vigore. Una cornice normativa robusta, con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e AgID a controllare sicurezza, notifiche e buone pratiche. L’obiettivo? Sviluppo e adozione responsabile negli ambiti strategici. Risultato vero? Molta teoria, un po’ di attesa, e il solito [...]

Top Voted
Sorry, there is nothing for the moment.

Gestionale open o a pagamento? Nessun gestionale? È un bel dilemma!

Articoli Erik Goi today20 Ottobre 2018 27

Background
share close

Gestionale open o a pagamento o nessun gestionale? Bella domanda, ma la risposta è abbastanza semplice.

Oggi in un ufficio devi gestire un sacco di “scartoffie” e devi farlo anche velocemente.

Dipende da ufficio ad ufficio, ovviamente, ma la mole di documenti che ti trovi ogni giorno a maneggiare può essere importante.

Nel 2018 ci sono molte aziende che senza gestionale morirebbero ed altre che fanno le fatture con Excel.

Come vedi, tutto è possibile, però ci sono alcuni pro ed alcuni contro nell’uso di un gestionale.

Vediamoli insieme!

I contro dell’uso di un gestionale

Il gestionale porta con sé molti vantaggi, ma anche alcuni svantaggi come ti ho accennato poche righe sopra.

Per prima cosa il gestionale costa. Alcuni gestionali hanno un abbonamento mensile, altri un costo fisso. Oppure puoi ricorrere al gestionale open, che non costa ma implica l’intervento di qualcuno che lo sappia usare!

I costi sono variabili e possono partire dal centinaio d’euro fino ad arrivare agli otto diecimila!

All’inizio la curva di apprendimento può essere piuttosto ripida, avresti un sacco di nozioni da imparare tutte insieme.

Dovrai passare parecchio tempo ad inserire tutti i tuoi clienti nel database del gestionale e, se la tua azienda produce dei beni, ad inserire nel database del magazzino tutti i tuoi prodotti con i relativi prezzi e codici.

Una volta compreso come funziona il gestionale ed inseriti clienti e prodotti avrai un sacco di lati positivi.

Gestionale open o sotto licenza a pagamento: i vantaggi sono molti!

Avrai:

  • una gestione automatica del magazzino
  • il gestionale che provvede a scalare automaticamente i prodotti venduti e ad avvisarti automaticamente quando scendi sotto una soglia minima impostata da te.

Creare le fatture sarà molto più veloce, così come la loro archiviazione ed il loro invio al cliente.

Anche il discorso fatturazione elettronica sarà gestito in autonomia dal gestionale

All’alba del 2018 e di un lavoro sempre più frenetico e veloce l’idea del gestionale è, a mio avviso, la soluzione migliore!

pro sono molto superiori ai contro sia per quanto riguarda la comodità che la praticità nel salvare tutti i tuoi dati.

Ma ricorda: devi tenere tutto al sicuro!

Vedi, il grande problema è che devi conservare tutte le fatture per parecchi anni. Oltretutto devi anche contare che salvare database clienti, fornitori, magazzino e fatture sarà semplicissimo sempre che tu abbia un buon sistema di backup. Hai un buon sistema di backup?

Non sai rispondere a questa domanda o rispondi negativamente perché non hai un vero sistema di backup?

In questo caso ti serve una consulenza approfondita che ti sappia dire “come sei messo” e cosa devi fare per essere al 100% “a posto”! Richiedi la consulenza approfondita!

Written by: Erik Goi

Rate it
Previous post

Similar posts

Articoli Erik Goi / 30 Settembre 2025

Settembre 2025: l’AI arriva in Gazzetta, Claude 4.5 fa le maratone sui progetti aziendali, e GPT-5 diventa il vero “collega” virtuale

25 settembre 2025. Finalmente la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale entra in vigore. Una cornice normativa robusta, con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e AgID a controllare sicurezza, notifiche e buone pratiche. L’obiettivo? Sviluppo e adozione responsabile negli ambiti strategici. Risultato vero? Molta teoria, un po’ di attesa, e il solito rischio di rincorrere chi ha ...

Read more trending_flat

Articoli Erik Goi / 22 Marzo 2025

Marzo 2025: l’Italia approva la sua legge sull’AI mentre il mondo corre già da tre anni

20 marzo 2025. Il Senato approva il primo disegno di legge italiano sull’intelligenza artificiale. Applausi. Foto. Comunicati stampa. “L’Italia pioniera nella regolamentazione responsabile dell’AI”.​ Poi vai a vedere i dettagli. Legge delega. Significa che serve ancora scrivere i decreti attuativi. Che arriveranno tra mesi. Forse anni.​ Nel frattempo? OpenAI sta per rilasciare GPT-5 in estate. Anthropic ha ...

Read more trending_flat