Top Categories

Spotlight

today30 Settembre 2025

Articoli Erik Goi

Settembre 2025: l’AI arriva in Gazzetta, Claude 4.5 fa le maratone sui progetti aziendali, e GPT-5 diventa il vero “collega” virtuale

25 settembre 2025. Finalmente la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale entra in vigore. Una cornice normativa robusta, con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e AgID a controllare sicurezza, notifiche e buone pratiche. L’obiettivo? Sviluppo e adozione responsabile negli ambiti strategici. Risultato vero? Molta teoria, un po’ di attesa, e il solito [...]

Top Voted
Sorry, there is nothing for the moment.

Recupero dati Hard Disk ad Asti, il metodo infallibile

Articoli + Sicurezza Erik Goi today18 Giugno 2021 52

Background
share close

Il recupero dati dagli hard disk è sempre un argomento molto complesso e molto delicato.

Presuppone infatti che TU i dati LI ABBIA PERSI, questo è ovvio, ma presuppone anche che tu i dati li avessi solamente in un posto solo.

Adesso ti svelerò un segreto, anzi, due! Oggi mi sento buono 🤣

Recupero dati: perché ne ho bisogno?

Beh, principalmente per due motivi, il primo è perché hai effettivamente PERSO TUTTI I TUOI DATI in maniera irrimediabile.

Ma il secondo è perché tenevi i dati in un solo posto. L’informatica è una bella cosa, ma non è eterna.

I guasti sono sempre DIETRO L’ANGOLO e se si spacca il disco fisso del tuo PC o del tuo SERVER o del tuo NAS, sono dolori. Anzi, dolori fortissimi.

Ne ho parlato dettagliatamente in questo mio articolo : Le principali cause della perdita di dati

Ricapitolando hai bisogno di recuperare i dati PERCHÉ LI TENEVI SOLO IN UN POSTO.

Questo ti sta costando molto e sai perché ?

OK! Ora sai perché hai bisogno di un recupero dati, ecco il secondo segreto

Il recupero dati NON È MAGICO e NON ESISTE GARANZIA DI SUCCESSO.

Non fraintendermi, i centri specializzati in recupero dati (quelli seri) lavorano con tecnologie all’avanguardia, però non sono dei maghi.

Se il danno è troppo esteso, potrebbero recuperare solo una piccola percentuale dei tuoi dati, ma la percentuale potrebbe anche essere ZERO.

Sai qual è l’altro piccolo problema? No?! Beh, io te ne dico ADDIRITTURA DUE!

Il primo è il tempo. Non è un lavoretto da 10 minuti per cui basta battere due tasti sulla tastiera e tutto è a posto. Quelli sono i film che guardi alla domenica in TV.

Ci possono volere giornate intere, dipende da quanto sono grossi gli hard disk sui quali stai eseguendo il recupero dati e su quanto sono danneggiati.

Il secondo motivo sono i COSTI. È costoso il recupero dati, parecchio costoso.

Lo so che hai visto su internet “recuperi dati fatti con costi ridicoli che vanno dalle 100 alle 300 Euro” ma non è proprio così.

Ancora, NON FRAINTENDERMI, non sto dicendo che siano truffe, tutt’altro!

Però ci sono condizioni alle quali il recupero dati viene fatto a quelle cifre ridicole, te le vado a spiegare brevemente.

Prima di tutto, la spedizione del disco è a carico tuo, non vengono da te a prenderlo. Te lo devi smontare, imballare e spedire tu.

Solitamente tutti i centri offrono una prima analisi per avere un’idea della possibilità di recupero, il costo è di qualche centinaio d’Euro, ed è anche questo a parte.

Se vuoi procedere con il recupero al costo che hai visto sul loro sito (i famosi 100-200 euro), NON hai priorità. Ovvero il recupero dati viene fatto in 20-40 giorni.

Cribbio, ma tu hai FRETTA mica puoi aspettare tutto quel tempo!! Tu lo vuoi subito!!

Ecco, il prezzo per un recupero dati, che ti ripeto NON HA GARANZIE di successo e per il quale PAGHI COMUNQUE (giustamente perché il lavoro viene fatto), può tranquillamente arrivare a 1500-1700 +IVA per un disco da 500GB.

A questo punto è come andare al casinò e mettere 1500 euro sul numero 8. Le possibilità che hai di vincere sono alquanto scarse.

Esiste una soluzione quindi?

Certo che sì, l’unica soluzione è NON DOVER recuperare i dati.

Effettuare un backup è fondamentale perché in questo modo anche se si dovesse rompere il disco fisso del pc, il server, il NAS o ti dovesse esplodere l’ufficio 😅 avrai la CERTEZZA di non perdere alcun dato. MAI.

Clicca ADESSO sul bottone qui sotto ed elimina per sempre le perdite di dati dal tuo dizionario

Written by: Erik Goi

Tagged as: , .

Rate it
Previous post

Similar posts

Articoli Erik Goi / 30 Settembre 2025

Settembre 2025: l’AI arriva in Gazzetta, Claude 4.5 fa le maratone sui progetti aziendali, e GPT-5 diventa il vero “collega” virtuale

25 settembre 2025. Finalmente la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale entra in vigore. Una cornice normativa robusta, con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e AgID a controllare sicurezza, notifiche e buone pratiche. L’obiettivo? Sviluppo e adozione responsabile negli ambiti strategici. Risultato vero? Molta teoria, un po’ di attesa, e il solito rischio di rincorrere chi ha ...

Read more trending_flat

Articoli Erik Goi / 22 Marzo 2025

Marzo 2025: l’Italia approva la sua legge sull’AI mentre il mondo corre già da tre anni

20 marzo 2025. Il Senato approva il primo disegno di legge italiano sull’intelligenza artificiale. Applausi. Foto. Comunicati stampa. “L’Italia pioniera nella regolamentazione responsabile dell’AI”.​ Poi vai a vedere i dettagli. Legge delega. Significa che serve ancora scrivere i decreti attuativi. Che arriveranno tra mesi. Forse anni.​ Nel frattempo? OpenAI sta per rilasciare GPT-5 in estate. Anthropic ha ...

Read more trending_flat